Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Azioni di Tutela della Biodiversità nel Sistema Conservazione della Natura" - Metamor Architetti Associati

1. IL PROGETTO Il progetto è composto da 5 gruppi di micro interventi, elementi utili a migliorare la fruizione del parco sia dal punto di vista dei visitatori che da quello floro-faunistico: 1. Grate da posizionare agli ingressi di 4 bocche di grotte e cunicoli naturali e artificiali utili alla salvaguardia della popolazione di chirotteri (pipistrelli) e al loro ripopolamento. In particolare saranno sostituite le grate a griglia esistenti con grate a barre orizzontali che facilitano il passaggio dei chirotteri in volo; 2. Cartellonistica dotata di tabelle didattico-interpretative da collocarsi in siti naturalistici; 3. Segnalatori verticali in tondino di acciaio corten da posizionare lungo i percorsi naturalistici utili ad evidenziare la presenza di specie vegetali e animali; 4. Abbeveratoi per la fauna ricavati da micro-interventi di risistemazione paesaggistica di tre siti all’interno del parco 5. Posizionamento di 3 gruppi di boe dinanzi a tre grotte marine per controllare l’accesso alle cavità e ridurre l’interferenza umana nei siti di salvaguardia della popolazione di chirotteri.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Metamor Architetti Associati — Azioni di Tutela della Biodiversità nel Sistema Conservazione della Natura"

I segnalatori verticali sono realizzati con tondino di acciaio corten. Ogni segnalatore riporta l’icona stilizzata di un gruppo di animali o piante presenti nella zona da attraversare e un tondo piatto di 25 cm di diametro con informazioni sulla specie e sul luogo in cui ci si trova. I segnalatori (140 pz) saranno disposti lungo i percorsi naturalistici e in prossimità di aree di particolare interesse in fase di realizzazione degli interventi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles