L’idea è di dotare la zona di una struttura in grado di rivoluzionare le caratteristiche del luogo, conferendo allo stesso personalità, carattere e riconoscibilità, caratteristiche ritenute indispensabili per un luogo con ambizione di diventare un centro.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
Tutto ciò si concretizza attraverso la progettazione di una struttura polifunzionale viva, fatta per l’uomo, in grado di rappresentare per lo stesso l’habitat naturale, ovvero un luogo si centrale, che rappresenti quindi il centro della città, ma che allo stesso tempo racchiuda in se le caratteristiche tipiche dell’ambiente naturale come luce, verde, natura e spazi di ampio respiro; un luogo quindi dove sia naturale e piacevole vivere, un luogo per tutti, a tutte le ore, dove ci si senta tutti cittadini di Cenate Sopra.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
Il punto focale del progetto è la creazione di una piazza degna di questo nome, ovvero che presenti tutte quelle caratteristiche di socializzazione, di riconoscibilità e di contestualizzazione tipiche delle piazze che tutti identifichiamo come tali; uno spazio all’aperto con qualche edificio attorno non fa di certo una piazza e tantomeno un lotto piano con della pavimentazione. Ciò che vogliamo è uno spazio in forte relazione con gli edifici che lo delimitano e che fosse in grado allo stesso tempo di essere parte attiva degli stessi, attraverso la perdita del concetto “interno-esterno” tipico delle piazze; si vuole in sintesi abbattere il concetto e la divisione tra gli spazi chiusi e quelli aperti per creare un concetto nuovo, lo spazio totale. L’immobile da realizzare deve quindi essere parte della piazza e non semplicemente background della stessa.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.
© arch. Gianluca Peretti . Published on March 27, 2013.