Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all 11324 articles
Browse latest View live

Titly - Ornella Iuorio

$
0
0

Titly is a love chair, light and ironic as a contemporary woman. It is like a blink of butterfly wings. It is born by the curving of a wooden plate, fixed on three wavy legs. The black used as main color of the structures makes the love chair elegant and suitable for any charm interior. The vivid colors of the cushions as the brilliant blue, the deep purple or the olive green, remind the striking colors found in nature. The result is an unforgettable stylish seat.

Ornella Iuorio — Titly

Titly

Ornella Iuorio — Titly

Side view and colors

Ornella Iuorio — Titly

Green Environment

Ornella Iuorio — Titly

Perspective


Ischia ex mercato comunale - Marco Ferruzzi, Raffaella Forgione, Rosario Zingone

$
0
0

“Nel Centro Storico del Comune di Ischia, a pochi passi dal mare, vi è un’ex mercato comunale ormai in disuso da diversi anni. Uno spazio derivato da una piccola Piazza utilizzata in tempi remoti come luogo dove vendere il pescato del luogo. Successivamente in luogo della piazza fu realizzato un mercato comunale, incastonato tra le cortine edilizie del centro storico ed a metà strada tra la Spiaggia dei Pescatori in località San Pietro e Via Roma, il principale Corso commerciale di Ischia.” La proposta progettuale prevede la riqualificazione di questo spazio urbano attraverso il recupero della struttura esistente e l’aggiunta di nuovi volumi ispirati ai principi della sostenibilità. Per il recupero della struttura esistente si utilizzano materiali tipici dell’architettura mediterranea, intonaco, tufo, legno; i nuovi volumi, invece, si inseriscono nel contesto con un linguaggio moderno, ma che a ben guardare affonda le proprie radici nel mostro essere mediterrranei. Elemento caratterizzazione della nostra proposta progettuale è l’inserimento di una grande sfera interamente realizzata in legno lamellare e ricoperta da verde attraverso l’utilizzo delle tecniche di inverdimento verticale. Alla base della sfera è presente un anello d’acqua che ha la funzione oltre che di raccolta delle acque piovane anche di mettere in risalto il nuovo volume. La sfera occupa l’angolo sud ovest della corte, al suo interno è inserita una piccola sala cinema/teatro da 60 posti disposti su due livelli. Il suo volume è controbilanciato dall’inserimento di una libreria a due livelli nell’angolo opposto della corte. Il volume della libreria è caratterizzata da una facciata completamente vetrata aperta sulla corte. Questo volume come il nuovo volume della ludoteca sono rivestiti con doghe di legno colorate. Negli spazi della struttura esistente, sono ricavati i servizi, un piccolo spazio per esposizioni temporanee,un info point, l’ingresso al cinema/teatro e su fronte strada un bar e un edicola.

Marco Ferruzzi, Raffaella Forgione, Rosario Zingone — Ischia ex mercato comunale

Tav.1 - tavola di concorso

Marco Ferruzzi, Raffaella Forgione, Rosario Zingone — Ischia ex mercato comunale

Tav.2 - tavola di concorso

Marco Ferruzzi, Raffaella Forgione, Rosario Zingone — Ischia ex mercato comunale

Tav.3 - tavola di concorso

Marco Ferruzzi, Raffaella Forgione, Rosario Zingone — Ischia ex mercato comunale

Vista della corte interna con il volume del cinema/teatro e della libreria

Marco Ferruzzi, Raffaella Forgione, Rosario Zingone — Ischia ex mercato comunale

vista d'insieme

Marco Ferruzzi, Raffaella Forgione, Rosario Zingone — Ischia ex mercato comunale

L'ingresso da Via Buonocore

casa ZuZu - Cigala Tropiano

$
0
0

Una luminosa inversione segna la ristrutturazione di questo sottotetto al Lido di Catanzaro. La rotazione di novanta gradi della direzione di tessitura degli ambienti rivela il centro della casa, lo istituisce.

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Lo costruisce con naturalezza ponendolo parallelo al colmo del tetto. Lo disegna con la luce zenitale che esplode al lato delle scale sul perimetro dell’open-space del soggiorno, portata all’interno arretrando l’ingresso lungo le scale sino al ripiano intermedio.

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Una serie di elementi di arredo fisso presidiano lo spazio del soggiorno, lo radicano. Contrastano con le loro policromie sferzanti la loro stessa plastica modernista.

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Uno di questi sorprendentemente ne occupa il centro. Avvolgendosi ad un pilastro, nascondendolo, riconsegna unitarietà alla spazio che divide.

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Una matericità che vive del disincantato rapporto tra le superfici astratte degli arredi laccati e quelle naturali del parquet a listoni raccoglie la forte luce zenitale e la distribuisce colorandola. La ammorbidisce arrotondandola. Ogni vera casa ha una sua propria melodia. La melodia di questa è un mood dato dalla fusione, forse confusione, di sentimento e di una serena attenta lucidità.

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Cigala Tropiano — casa ZuZu

Nuovo polo scolastico - Montale (PT) - nicola pieri, Biaggini Benedetta

$
0
0

Concorso di idee per il nuovo polo scolastico di Montale

nicola pieri, Biaggini Benedetta — Nuovo polo scolastico - Montale (PT)

planimetria

nicola pieri, Biaggini Benedetta — Nuovo polo scolastico - Montale (PT)

Planivolumetrico

nicola pieri, Biaggini Benedetta — Nuovo polo scolastico - Montale (PT)

Sezioni

nicola pieri, Biaggini Benedetta — Nuovo polo scolastico - Montale (PT)

Prospetti

Urban Platform - Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim

$
0
0

In near future, Paris-Saclay will become a global innovation cluster that will be built on interactions between higher education, research and business. It will become a place where knowledge and money meets.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Vision 2050 – bird’s eye view

Paris-Sud university is one of several universities that are already located at Saclay. University campus has lost its identity and turned into place filled with mixture of fragmentation and isolation. Project vision is to consolidate these fragmentations into a unified plate to grow the city based on a solid foundation. A foundation that enables to construct a city, integrate greenery, generate culture and living harmony with diversities.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Vision 2050 - Model photo

To achieve this, the project is offering an “urban platform”– 400m wide and 2000m long that extends across the west entrance of the campus to the east axis of suburbia. The size of the platform help construct a critical mass to generate a city within walkable distances, help promote sustainable urbanism and yet limiting from further impact of urban sprawls.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Phasing

The plate thus offers a sense of identity to this formal university campus through its size and consolidations.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Vision 2018 – axonometric view

To further enhance this effect, project proposes a grid across the entire field of the platform as an operative tool that enable to organize the buildings in most rational and systematic way. The presence of the grid not only limited to its rationalization but rather it enables to generate a strategy to contain differences, allowing for variety in the architectural infill.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Vision 2018 – project site masterplan

If the strategy of the grid was infill to have differences, project also tries the opposite; it excavates the dense field of urbanism from which the existing natural resources (the waterways and greenery) are carved to generate voids.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

The Grid – urban typologies

The strategy of the void allows the continuity of the ecological functioning of the site via waterways which it penetrates and connects with isolated greeneries to bigger natural resources.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Vision 2050 - Model photo

Furthermore, the voids are creating public spaces and generate emblematic streets that help define the sense of identity and focus from homogeneous field of the grid.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Vision 2050 - Model photo

The institutions on the outer parameter of the platform are conceived as “satellites” offering complementary conditions to the dense urbanized field by being in autonomous in the forest. As a result the institution will mark its own identity with surrounding nature and as a gateway to the city.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Vision 2050 - Model photo

Building 220 is one of satellites. Satellites enhance the identity of architecture and reuse of what already exists – the monumental expression of the 60’s with programmatic interventions. New public spaces are are carved out defined as absences of building.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Reconstruction - building 220

As a result, three different voids are created – ‘diagonal’, ‘horizontal’ and ‘vertical’ for three new programs university, common use spaces, and enterprises.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

Reconstruction - building 220

The housing for student and teacher are situated within the grid block and is a perfect example of how grid can efficiently engage with such typologies. To support student socializing and interaction with the urban context public spaces are clustered of the building towards the street and it extends and into the building creating gradient of public – private. If the gradient of private-public for student housing is expressed in horizontal direction then for the teacher housing it happens vertically.

Didzis Jaunzems, Maris Bardins, Sang Woo Kim — Urban Platform

New architecture - student housing and teacher accommodation

Hans Christian Andersen HOUSE OF FAIRYTALES - Kostas Tsiambaos

$
0
0

‘Andersen’s fairy tales are talking to us about real life.’ This is the concept of the House of Fairytales. The world of Andersen’s fairy tales is the real world reversed. Andersen’s great stories are inspired from everyday life and their purpose is to help us see the real world with new eyes. His stories make us rethink our values, redirect our energy, revalue our priorities and reconsider our actions. Hidden messages regarding major social issues of his era lie behind Andersen’s tales, but at the same time his writings have a lot to say about contemporary social concerns. The main idea of our proposal is a reflective interrelation between everyday life and the imaginary world of Andersen’s tales. We propose a museum which consists of five units each one of them critically associating a well-known fairy tale with a major social issue. Five ‘Fairytale’ spaces are linked to five ‘Lifetale’ spaces: i. The ugly duckling / center for immigrant children integration. ii. The snow queen / youth mental illness center of support. iii. The little match girl / full-day caring center for children in poverty. iv. The steadfast tin soldier / service center for people with mobility impairment. v. The girl who trod on the loaf / rehabilitation center for juvenile offenders. On the ground level five prismatic glass boxes, the five ‘Lifetale’ spaces, form the base of the museum as if the real world supported the world of the fictional stories. In the higher level one finds the main exhibition areas of the museum organized around the five ’Fairytale’ spaces. Each ‘Fairytale’ space is connected with its relevant ‘Lifetale’ space through an open atrium. This particular architectural structure helps visitors associate the content of each story with a present-day tangible social issue. This loop between the real and the imaginative is what makes this museum one of its kind by paying homage to Andersen’s world in the most radical way. i. ‘The ugly duckling’ is talking about our difficulty in accepting the ‘different one’. The ‘ugly duckling’ stands for all these people who do not belong to our community and who are treated as ‘strange or unpleasant’. Andersen is trying to show that whoever is categorized under these labels deserves our respect and support. Only if we reconsider our attitude towards whoever is not like us will we be able to recognize the ‘exotic’ beauty often hidden behind difference. We should always remember Andersen’s ‘ugly duckling’ when we associate with immigrants who have arrived in our society from distant countries. The first ‘Lifetale’ space is dedicated to immigrants and functions as a center for the integration of immigrant children. This particular space can host various educational programs addressed to prekindergarten and elementary school children in order to reduce the disparities between the children of Denmark-born parents and their immigrant counterparts. ii. In ‘The snow queen’Andersen presents Kai, a little boy who becomes cruel and aggressive ‘loosing’ himself and ‘forgetting’his relatives and beloved ones when splinters of a troll-mirror penetrate his heart. Gerda’s love and dedication helps him overcome his loss and find his true self again. We can associate Kai’s case with mental illness. Mentally ill people are not ‘bad’or ‘cruel’by nature. Inspired by Andersen’s ‘Snow Queen’we can treat mentally ill people with care and affection understanding that they are in fact more fragile and ‘lost’ than we are. Therefore the second ‘Lifetale’ space hosts a youth mental illness center of support. A center where professionals identify the early warning signs of mental illnesses in children and adolescents, discuss the specific, age-related symptoms of mental illnesses in youth, suggest how best to intervene, and share the lived experiences of individuals and families. iii. In ‘The little girl with the matches’ Andersen is talking to us about all these people who are left, in some state of their lives, without means, support, protection or security. A full-day kindergarten for poor children is the third‘Lifetale’ space. A place that boosts poor children’s cognitive learning, creative problem-solving and social competence while at the same time helps them integrate within society. iv. ‘The steadfast tin soldier’ had a mishap and this led to his rejection, in relation to his other comrades, as being useless. Nowadays his rejection sounds cruel and inhuman. But even if contemporary societies have done a lot for people with disabilities, there is much more to do. A wheelchair and scooter service area is located at the fourth ‘Lifetale’ space. This is a place where people with disabilities can find assistance with impaired mobility, from walking sticks and crutches to wheelchairs, walkers and electric scooters, or service on cushions and padding, joysticks and controllers, motors and tires. v. ‘The girl who trod on the loaf’ is all about Inger, a spoiled girl with a bad and cruel disposition. In Andersen’s tale the selfish and arrogant girl is imprisoned under the mud as a punishment for her actions. Inger is finally liberated from her prison when an old good woman feels sorry for her and cries over her misfortune. Inspired by this particular tale we can reconsider the way our society deals with young people who violate the law. The fifth ‘Lifetale’ space hosts a rehabilitation center for juvenile offenders. In this center alternatives to incarceration are developed and implemented, such as a variety of programs for angermanagement, self-esteem, etc..

Kostas Tsiambaos — Hans Christian Andersen HOUSE OF FAIRYTALES

In particular:

THE HOUSE ITSELF The museum is placed along the current Thomas B Thriges Gade. It stands at the edge between the city and the enclosed Lotze’s garden while being porous at the same time. The building respects the urban structure, proposing a front in a continuity of the older buildings while at the same time remains open to the city offering a direct access to the garden behind it. The entrance is placed in a new prismatic building, between the museum building and the existing adjacent houses. When entering, one can choose to be directed either upstairs, towards the new museum, or turn eastwards, towards the Andersen’s birthplace and memorial hall. Τhe museum building reinterprets the typology of the older buildings of the area with their simple volumes and pitched roofs. The stretching of the volume and the difference in scale produces a building which refers to a typical danish house but alters its shape creating a house which is quite different from the others, a ‘house which is not a home’. On the ground level one can see the five ‘Lifetale’ spaces enclosed in prismatic glass volumes. These transparent boxes remain open to the city and the local community, constantly transmitting their humanistic message. These five glass boxes, the ‘Lifetale spaces’ form the base of the museum as if the real world supported the world of the fictional stories highlighting their deeper meaning. In the higher level one finds the main exhibition areas of the museum organized around the five ’Fairytale’ spaces. Each ‘Fairytale’ space is connected with its relevant ‘Lifetale’ space through an open atrium. This particular architectural structure helps visitors associate the content of each story with a present-day tangible experience. This loop between the real and the imaginative is what makes the museum one of its kind by paying homage to Andersen’s world in the most radical way.

Kostas Tsiambaos — Hans Christian Andersen HOUSE OF FAIRYTALES

THE GARDEN OF FAIRYTALES The ‘Fairytale Garden’ is developed in three distinct areas. The one closer to the museum, is the ‘Crop fields’ area.Wheat, barley, oats, rye, and flax mini fields are placed in parallel strips narrating the story of the rich agricultural past and present of the danish society. The contribution of all these earth’s products to the economy, is linked to the identity of the city and is also highlighted as an aspect of Andersen’s epoch. The second area is the ‘Productive green playground’ a sum of nine circular allotment gardens where visitors learn how to plant and grow crops, cultivate and maintain a garden, collect various fruits and vegetables. In this way the garden is not just something pleasing to the eye but a whole educative laboratory, an agricultural park that communicates what the earth herself can offer if we treat her in a respectful and responsible way. The last part is where the ‘fairy-trees’ are. An array of big spruces, beeches, pines and oaks placed at the perimeter of Lotze’s garden each one connected with one of Andersen’s fairytales.

Kostas Tsiambaos — Hans Christian Andersen HOUSE OF FAIRYTALES

Kostas Tsiambaos — Hans Christian Andersen HOUSE OF FAIRYTALES

Kostas Tsiambaos — Hans Christian Andersen HOUSE OF FAIRYTALES

MTB Sharing B O X - ARRIGO STRINA

$
0
0

MTB Sharing Box è il concept di progetto della postazione mountain bike sharing da produrre in collaborazione con Oakley, ideato per poter vivere la natura e gli spazi aperti in sella ad una mountain bike professionale. Ogni rider può avere a disposizione ogni tipo di mountain bike in qualsiasi scenario o parco, senza dover necessariamente portarsi la propria, usufruendo del parco bici a disposizione nei MTB Sharing Box, dalla bici da down hill a quella da bmx freestyle, passando per la classica mountain bike da competizione. Il MTB Sharing Box è dotato di sei bike blocks con lucchetto a rilascio mediante card magnetica, in modo da garantire la sicurezza dei mezzi. La struttura è composta da una serie di travi a C rovescia in legno ed una in cor-ten e da una copertura a telaio in kevlar per proteggere le bici dal sole e dagli agenti atmosfetici.

ARRIGO STRINA — MTB Sharing B O X

MTB Sharing Box is the design concept for the mountain bike sharing to be produced in collaboration with Oakley, designed to be able to experience nature and the outdoors while riding a professional mountain bike. Each rider may have available all types of mountain biking in each scenario or park, without having to bring your own, taking advantage of the park MTB bikes available in Sharing Box, from down hill bike to bmx freestyle that, passing through the classical mountain bike racing. Each MTB Sharing Box comes with six blocks with a bike lock release by magnetic card, in order to ensure the safety of the vehicles. The structure is composed of a series of C-form beams in wood and cor-ten, and a Kevlar roof frame to protect bikes from the sun and the rain.

ARRIGO STRINA — MTB Sharing B O X

ARRIGO STRINA — MTB Sharing B O X

ARRIGO STRINA — MTB Sharing B O X

ARRIGO STRINA — MTB Sharing B O X

ARRIGO STRINA — MTB Sharing B O X

3 PIAZZE - Andrea Mattera, Vania Ferrandino, Maria Iacono, Salvatore Russo, Igino Cianciarelli

$
0
0

La proposta progettuale quindi è incernierata sulla creazione di tre spazi principali: una Piazza a livello di strada “scoperta”, una Piazza “coperta” leggermente ribassata, e una Piazza sopraelevata “panoramica” (fig.c). Come una matrioska, tale area, aprendosi, rivela spazi nuovi, contenuti all’interno di altri spazi. L’obiettivo è riportare la gente a muoversi e sostare, e vivere di nuovo lo spazio che seppur secondario, a livello urbanistico, diviene nuovamente punto di aggregazione e volano per lo sviluppo economico del quartiere

Andrea Mattera, Vania Ferrandino, Maria Iacono, Salvatore Russo, Igino Cianciarelli — 3 PIAZZE

Andrea Mattera, Vania Ferrandino, Maria Iacono, Salvatore Russo, Igino Cianciarelli — 3 PIAZZE

Andrea Mattera, Vania Ferrandino, Maria Iacono, Salvatore Russo, Igino Cianciarelli — 3 PIAZZE


recupero ex mercato Ischia (NA) - Michele Bruno Ficele, Giovanna Minervini, alberto maria ficele

$
0
0

Ci viene subito da pensare che la vocazione prevalente dell’isola è quella turistica ed è nella stessa direzione che dobbiamo cercare ipotizzando di dover ristrutturare senza aumenti di volume,se non nei limiti della normativa. Dobbiamo pensare ad una attività da poter svolgere nella esiguità dei quattrocento metri quadri circa di area di sedime della preesistenza con un volume che non superi l’altezza di un piano e che spesso intorno è sovrastato da altri edifici con una altezza superiore. Dobbiamo pensare ad una struttura che ,la gente in vacanza ad Ischia ,deve voler cercare per assistere ad un evento o per trascorrere una piacevole serata fatta di arte e di “otium” per dare alla propria “vacatio” un senso compiuto. Dobbiamo pensare che l’Amministrazione Comunale di Ischia deve poter recuperare i soldi investiti e che l’attività improntata dopo la ristrutturazione dovrà essere proficua e non risultare gravante sul pubblico bilancio se non per il tempo del previsto ammortamento.

Michele Bruno Ficele, Giovanna Minervini, alberto maria ficele — recupero ex mercato Ischia (NA)

notturno

E’il mondo dell’arte quello che spesso si affianca al mondo turistico perché in vacanza si creano gli spazi e i tempi per dedicarsi alla cura dello spirito e del corpo e quale migliore combinazione di quella che vede la pratica delle terme abbinata a quella delle arti,il godimento completo delle funzioni vitali e quelle intellettive.

Michele Bruno Ficele, Giovanna Minervini, alberto maria ficele — recupero ex mercato Ischia (NA)

fronte piazza

Ne ricaviamo quattro spazi alti tre metri e settanta, illuminati da otto vetrate perimetrali e da sei di contorno ad un atrio centrale con la funzione di galleria d’arte che l’assessorato alla cultura si preoccuperà di attivare con un programma di mostre ed eventi per tutta la stagione.

Michele Bruno Ficele, Giovanna Minervini, alberto maria ficele — recupero ex mercato Ischia (NA)

interno galleria

Michele Bruno Ficele, Giovanna Minervini, alberto maria ficele — recupero ex mercato Ischia (NA)

terrazzo caffetteria

Libreria Escher - De Marco Francesco Alessio

$
0
0

La libreria angolare “Escher” si ispira liberamente alle prospettive impossibili dell’artista e vuole creare uno spazio angolare di qualità. La struttura della libreria è costituita da due pilastri inclinati in noce e cinque mensole dello stesso materiale. Le strutture oblique, consentono di nascondere gli incastri strutturali e i sostegni murari. I suoi punti di forza sono la semplicità e l’economicità ma la sua vocazione è creare nuove prospettive ed ingannare l’osservatore.

De Marco Francesco Alessio — Libreria Escher

Render

De Marco Francesco Alessio — Libreria Escher

Dettagli

Part - De Marco Francesco Alessio

$
0
0

“PART” è un divanetto semplice sia da montare che da vivere. Singolarmente è una semplice e piccola seduta, capace di “contenere” piccoli oggetti e libri, ma è anche componibile con altri divanetti per creare un sistema complesso capace di creare un ambiente modulare.

De Marco Francesco Alessio — Part

Render

De Marco Francesco Alessio — Part

Dettagli

riqualificazione e valorizzazione della Piazza Parrocchiale ed aree limitrofe in comune di Ranco - Alex Rostirolla

$
0
0

PRIME SUGGESTIONI Ranco si estende lungo la costa est del lago di Maggiore, inerpicandosi lungo il territorio collinare che lentamente sale attraverso le piccole vie (via lungolago, via Piave) che ne collegano e relazionano il centro del paese, fulcro della vita cittadina rappresentata dagli edifici della collettività (municipio, posta, chiesa, farmacia), con il paesaggio naturalistico dell’intorno. Una passeggiata dal lungolago sino al centro paese è sufficiente a definire l’identità del paese, che si riconosce attraverso piccoli elementi minimali, tanto più duraturi quanto più rispondenti a necessità e tecniche specifiche quali divisioni proprietarie, regimentazione delle acque, che hanno contribuito nel tempo a costruirlo, o più semplicemente realizzati per rispondere a modeste necessità dettate dall’iterazione tra l’edificato e il territorio sul quale esso si imposta: le murature in sasso, che costeggiano le vie del centro, segno funzionale alla modellazione del terreno; le pavimentazioni in sasso acciottolato, in riferimento ai materiali presenti lungo la costa; le essenze erboree e le siepi rarefatte verso il centro, a segnalare il carattere naturalistico dell’intera fascia costiera. Sono questi elementi, ripetuti all’interno del paese semplicemente per necessità funzionale, costituiscono l’identità e l’immagine della comunità di Ranco, i quali sono stati re-interpretati nel progetto per l’area centrale, pensando di impostare sugli stessi l’idea di riconoscibilità del centro, pertanto assunti come fondazione per la riqualificazione dell’area.

Alex Rostirolla — riqualificazione e valorizzazione della Piazza Parrocchiale ed aree limitrofe in comune di Ranco

IL PROGETTO Un progetto di relazioni: tra gli spazi aperti e l’edificato esistente prima di tutto, in modo da ricostruire l’identità del centro attraverso una sequenza di spazi aperti, definiti in rapporto alle esistenti costruzioni con cui iteragiscono; una relazione tra l’area centrale e il territorio naturalistico circostante: un salto di quota nel percorso tra via lungolago, via piave ed il centro del paese, distanza fisica annullata visivamente attraverso un privilegiato punto di vista dallo spazio aperto di fronte al municipio; una serie di nuove relazioni tra gli stessi materiali utilizzati nel progetto, a quelli esistenti nel paese di Ranco, riproposti all’interno dell’area.

Alex Rostirolla — riqualificazione e valorizzazione della Piazza Parrocchiale ed aree limitrofe in comune di Ranco

Il progetto stesso vuole riproporre la “salita” fisica tra il lago Maggiore e il centro del paese stesso, che difatti ne definisce il carattere paesaggistico della comunità di Ranco, pertanto la riqualificazione avviene basandosi in primo luogo sulla generazione di spazi aperti in relazione con l’edificato stesso; gli stessi si relazionano inoltre tra di loro costituendo una sequenza di episodi in successione, una sorta di racconto di singoli episodi che permette di legare tra loro un’eterogeneità di spazi aperti dal carattere tra di loro diverso. A partire dal sistema di ingresso (a sud degli edifici), si accede ad un ambito polifunzionale e distributivo (spazio aperto centrale), che distribuisce una piazza pubblica (fronte del municipio), un ambito di sosta e collegamento (nuovo edificio protezione civile), un sistema di servizi (magazzini e autorimesse) ed il giardino interno (a nord area palazzo comunale), fino a concludersi sulla terrazza verde ed il teatrino esterno (in copertura). Tale percorso si imposta per singoli punti, diversi per funzione e per il carattere dello spazio stesso, ciascuno dei quali, definito ad una quota diversa, contribuisce a costruire un racconto in ascesa, una metafora con il carattere stesso del comune di Ranco, il quale a partire dal bordo lagunare sale e si distente sul territorio collinare del paese.

Alex Rostirolla — riqualificazione e valorizzazione della Piazza Parrocchiale ed aree limitrofe in comune di Ranco

All’interno di questo sistema e sequenza di spazi aperti le nuove costruzioni destinate agli utilizzi richiesti dal bando (sede uffici portezione civile, sala associazioni, autorimessa) vengono inserite attraverso una ben definita strategia della collocazione, posizionate nei punti adatti a concludere o definire completamente gli spazi aperti di progetto. Tale scelta consente una migliore valorizzazione degli spazi aperti all’interno degli ambiti edificati attorno gli stessi, mentre le nuove costruzioni appaiono marginali agli stessi; questa scelta risulta coerente con il carattere delle nuove costruzioni, pensate come architetture silenziose, con scelte stilistiche molto sobrie e pacate, per non porsi in relazione all’edificato esistente. Il risultato è che le nuove costruzioni hanno volumetrie semplici, aggregazioni chiare ma articolate, pochi materiali ma espressivi caratterizzano gli edifici del centro culturale, come ad esempio le murature in cls. con inerti colorati e ossidi, scasserate anticipatamente e lavate al fine di farne risaltare la matericità, analoga a quella dei vecchi muri di sassi; i singoli elementi che risaltano da questa scelta stilistica e permettono di rafforzare l’identità del paese, sono gli elementi verdi, le pavimentazioni in acciottolato, le masse murarie esistenti, che mantenute fanno parte della visione materica della comunità di Ranco.

Alex Rostirolla — riqualificazione e valorizzazione della Piazza Parrocchiale ed aree limitrofe in comune di Ranco

Alex Rostirolla — riqualificazione e valorizzazione della Piazza Parrocchiale ed aree limitrofe in comune di Ranco

Alex Rostirolla — riqualificazione e valorizzazione della Piazza Parrocchiale ed aree limitrofe in comune di Ranco

Alex Rostirolla — riqualificazione e valorizzazione della Piazza Parrocchiale ed aree limitrofe in comune di Ranco

ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT - Nicola Zema

$
0
0

Giorgio Armani Technical Office wanted us to suggest a new concept beyond Armani Collezioni. We decided first to convey concepts representing the company. Armani Collezioni is commonly associated to the fashion world and the international character of a company present all over the world. These considerations have been associated with concepts that could represent them all: Armani – Elegance – International Scale – Fashion World – Theatre – Stage – Catwalk. After defining the concepts, the studio moved over to study the formal elements suitable to convey these concepts. Starting from the elements that are the technical base of architecture, we expressed the aim they’re intended to: the reference to the window, for instance, means the opening of a closed space towards the exterior. Identifying concepts that refer to a precise feeling which is connected to the construction element allowed us to use only a few design elements. Dividing the construction element into their components, we realized that the “window” is composed of parts and concepts that always refer to the “window” even if it’s not present: e.g. indirect light or a curtain moved by the wind recall the concept of the “window”. We wanted Armani Collezioni stores to be an open space with no defined limits. Therefore we defined a semitransparent element with a soft light behind: the element in this specific case is the display stand of the product and represents the image of Armani Collezioni. The research and use of different materials allow us to solve technical issues: the store becomes an ideal space, not subject to strict technical rules, but expression of pure concepts. Simplicity was the starting point of this project: hanger bars are used only as mere technical element and the clothes play and dance with the wind. The same concept is used for the exhibition of each and every product: veils are covering them without hiding them, but embellishing them. Inside this open space, customers are the stars of an everyday fashion show. The space recalls the common idea of the catwalk, the fashion show, and the world of haute couture and in this way all clothes by Armani Collezioni are unique.

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Nicola Zema — ARMANI COLLEZIONI - SELEZIONE NUOVO CONCEPT

Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille. - Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie

$
0
0

Deserto scoglio diè rifugio ai pionieri audaci dell’ellade civilizzatrice superbo maniero fu sede di regali fastigi di epiche gesta di lirici canti…

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

L’edificato nel Castello ricopre una modesta parte della superficie complessiva per lo più occupata da ruderi e terre coltivate; quella che era la fisionomia densamente costruita ritratta dall’iconografia settecentesca è stata in buona parte cancellata dagli eventi bellici dei primi dell’Ottocento, cui sono seguiti lunghi anni di abbandono. Ai primi del Novecento è iniziata una campagna sistematica di restauri, ancora in corso, che ha restituito e continua a restituire una dignità architettonica a questo imponente complesso monumentale. Potente mediazione tra i costoni rocciosi e la parte edificata è la cinta bastionata che si avvolge intorno al Castello per gran parte del suo perimetro e definisce la Piazza d’Armi. Luogo di grande impatto visivo dove la materia si apre ad intervalli attraverso piccole feritoie che inquadrano ciascuna uno scorcio del paesaggio circostante. Su questa piazza, da pochi anni restaurata e in rare occasioni teatro di manifestazioni culturali, ricade la nostra attenzione. Rispondendo alle nuove esigenze funzionali di attrezzare e rendere fruibile e autonoma la Piazza d’Armi, l’intervento prevede la creazione di un collegamento orizzontale sotterraneo, che sfruttando la verticale dell’attuale ascensore, dà accesso diretto alla quota della Piazza, determinando un nuovo ingresso alle spalle di essa. Qui, in un’area attualmente occupata da un terreno scosceso dove la natura liberamente si è innestata, il progetto cerca di educarne le forme attraverso una sorta di terrazzamenti e delineando un nuovo volume, a ridosso della cinta bastionata, che sembra assecondarne la morfologia, ma che se ne discosta del tutto sia per la struttura sia attraverso l’impiego di materiali palesemente attuali. Una scatola in una scatola, dove il contenuto si discosta sempre dal contenente. Si praticano nuovi tagli dando vita a ulteriori punti di vista: la muratura preesistente si apre lasciando intravedere nuovi spazi, nuovi percorsi. Il nuovo corpo nasce come completamento della Piazza: una caffetteria e dei servizi in quota; una scala che nascosta dallo stesso volume, da accesso alla terrazza superiore, da cui attraverso una passerella ci si ricollega ai bastioni che circondano e definiscono l’area della Piazza. La materia raddoppia, un nuovo setto murario, rivestito in acciaio corten a sottolineare e rafforzare la massa muraria esistente, ha il compito di sostenere il collegamento aereo, anch’esso in acciaio corten e legno,. Al contempo attraverso una frattura nella cinta muraria esistente, dove attualmente è posto l’unico ingresso pubblico alla Piazza, è possibile accedere a questo nuovo spazio.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Il nuovo e l’antico s’intrecciano mutuamente. I volumi si avvicinano e si distanziano nel gioco misterioso dell’ombra e della luce.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

Andrea Mattera, Maria Iacono, Vania Ferrandino, marco raia, Alessandro Dellegrottaglie — Castello Aragonose. La Piazza d’Armi: postille.

UNA TORRE DI CORTEN - Andrea Mattera

$
0
0

Lo stato di fatto Il promontorio di Montevico a Lacco Ameno è un luogo denso di stratificazioni storiche ed emotive: qui il primo insediamento greco sull’Isola e l’inizio di una età preziosa per l’intero circondario; da qui le emanazioni di una grande civiltà che ha segnato lo sviluppo umano ed urbanistico fino ai nostri giorni. Qui, la sede del Cimitero comunale del Comune di Lacco Ameno che sembra quasi testimoniare, con la sua eternità spirituale, la presenza di un sottile ininterrotto filo dalla lontana epoca greca. La quadrangolare e monolitica Torre del Cimitero ne manifesta la presenza: dall’alto del promontorio vigila sulla vita della comunità segnando il confine tra la vita e la morte. A pochi passi il massiccio muro nel quale si apre il varco di ingresso: il rigore della composizione spaziale suggerisce l’austerità ed il silenzio della funzione. Evidente appare la esigenza di elementi che qualifichino lo spazio in maniera più esplicita ed architettonicamente compiuta . Attualmente il Cimitero è distribuito su tre terrazzamenti, collegati esclusivamente da rampe di scale percorribili a piedi, accentuando in questa maniera l’ostacolo dell’altezza e non risolvendo in alcun modo il problema delle barriere architettoniche. Nasce, così l’esigenza di collegare, meccanicamente e verticalmente i tre terrazzamenti, con un montalettighe. Esso permetterà di far raggiungere il feretro, comodamente e non a spalle, e le persone anziane o meno e i diversamente abili, le tre quote del Cimitero.

Andrea Mattera — UNA TORRE DI CORTEN

Il progetto Da questa esigenza nasce l’idea di progetto per la realizzazione dell’impianto di ascensore del cimitero. La Torre viene assunta come matrice generatrice simbolica e formale dell’impianto: la riproposizione planimetrica in scala ridotta crea un implicito dialogo tra questi due elementi; così come l’estrema semplificazione del volume-ascensore rimanda senza indugi al maestoso monolite davanti all’ingresso. Geometricamente l’intervento si pone come incastro tra il muro di pietra e la direzione della torre che rimanda ad essa ogni riferimento prospettico. Al pari del vano di accesso, esistente anche l’ascensore si pone come soglia tra la vita e la morte: il suo lento movimento assume ancor più una carica simbolica di passaggio tra due dimensioni. Leggermente nascosta e ruotata rispetto all’ingresso principale, la torre, che accoglie l’impianto di ascensore, declina in chiave contemporanea il rigore formale della circostante composizione spaziale ponendo l’accento sull’uso dei materiali: sottili listelli di legno rivestono le pareti rivolte all’esterno evidenziando il carattere moderno dell’intervento ed interrompendo discretamente la cortina muraria esistente in pietra lavica appena sbozzata; la facciata interna è invece completamente cieca, chiusa da un rivestimento continuo in acciaio corten ed intonacato ad evitare qualsiasi cedimento ad una logica decorativa superflua e fuori luogo. Anche le cancellate, i parapetti e le chiusure rispondono ad un disegno molto lineare e pulito, composto da listelli orizzontali, proprio a sottolineare il rigore compositivo dell’intervento. La linearità delle forme e degli allineamenti e la sobrietà dei materiali esprimono in maniera chiara la volontà di integrare con discrezione e in silenzio uno spazio unico per sacralità storica e funzionale. Chiarissima è però anche la determinazione di lasciare un segno di architettura contemporanea intesa qui come capacità di leggere l’esistente alla luce di sopraggiunte nuove esigenze e possibilità tecniche. La tecnica costruttiva in cls e acciaio con rivestimenti in legno e malta cementizia incontra l’avanguardia tecnologica di un impianto di ascensore oleodinamico e di pannelli fotovoltaici capaci di coprire gli assorbimenti di tutte le luminarie cimiteriali. Questa occasione progettuale si pone, dunque, come esempio possibile di intervento in punta di piedi senza alcuna rinuncia all’uso della sintassi architettonica dei nostri tempi.

Andrea Mattera — UNA TORRE DI CORTEN

Andrea Mattera — UNA TORRE DI CORTEN

Andrea Mattera — UNA TORRE DI CORTEN


HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan - Mahdi Kamboozia

$
0
0

The competition site covers an area about 75000 sqm and the aim of the project was to design a commercial center in one of the oldest streets in Isfahan, Iran. The foot print should be 500000 sqm including 50% parking and utilities, 25% commercial, 12% office and residential, 12% for recreational purposes. This site at first was position of some royal gardens and had a recreational role in 16th century. The old street which the site located in (Chaharbagh st) has a cultural importance. This street was the connection between Naqshe Jahan Sq and Hezar Jarib gardens and used as a public space in that time in Isfahan. Then one of the biggest spinning factories of the country was built there in 1950. This factory was established for charity purposes and all of the profits spends for improving the city conditions. Many fathers and grandfathers of the people living in Isfahan had been working in this factory so it was so much valuable for citizens. Regarding Chaharbagh history and its effect on Isfahan urban planning, protecting these surrounding urban spaces is one of top priorities so emphasizing surrounding compact urban spaces became the main concept of the project. In the same time the project should have the attracting role of a successful commercial center too. As a result the boundaries of designed project is in connection and interaction with surrounding urban spaces and follows the structure of the city. The central zone of the project has the commercial and modern character. Because of the great value of the old factory among the neighbors, as we moves to the project boundaries from the central zone of the project the complex becomes more similar to the surrounding urban spaces in scale, function and road networks. In the other hand as we moves to the central zone from the project boundaries, public spaces in ground floor and commercial spaces in higher levels spreads. In order to to have a continues in spaces the commercial zone in vicinity of Chaharbagh st connects to Mirfendereski st that is a commercial urban space.

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Project diagram 01

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Project Diagram- 02

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Function Diagram

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Section A-A

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Section C-C

Mahdi Kamboozia — HAMEDANIAN Commercial & Residential Complex/ Iran - Isfahan

Due Ambienti - STUDIO AAC

$
0
0

L’ufficio in oggetto è disposto su un piano rialzato ed uno seminterrato, ubicato in un corpo basso all’interno del cortile condominiale di Via Firenze 37 Sesto San Giovanni (MI). Il progetto persegue l’obbiettivo di un generale risanamento e adeguamento funzionale della proprietà. Come prima fase si intendono allontanare i materiali deteriorati ed ammalorati, quali intonaci, pitture interne ed esterne, sostituzione della guaina impermeabilizzante deteriorata in copertura, con una ardesiata dello stesso colore a fibre incrociate. Rimozione e successiva posa in opera di nuovi pavimenti e finiture ceramiche, previa formazione di un vespaio areato al piano seminterrato al fine di migliorare la salubrità e i fenomeni legati all’umidità di risalita. Le opere murarie consistono nella creazione di partizioni verticali, per il locale Ingresso e W.C, nonché di una nuova scala d’accesso al piano seminterrato. E’ in progetto la fornitura e posa di un nuovo impianto elettrico, idrico/sanitario, di riscaldamento e condizionamento. Essi saranno posati in ottemperanza alla normativa vigente ed accompagnati a fine cantiere da opportune certificazioni. In progetto sono state considerate le disposizioni del D.M 236/89, D.M 5.7.1975, nonché le prescrizioni del Regolamento Edilizio e d’Igiene Locale.

STUDIO AAC   — Due Ambienti

Due Locali | Spazio Per Ufficio Sesto San Giovanni (MI)

STUDIO AAC   — Due Ambienti

Archivio Piano Seminterrato

STUDIO AAC   — Due Ambienti

Piano Rialzato

STUDIO AAC   — Due Ambienti

Stato di Fatto

STUDIO AAC   — Due Ambienti

Confronto Situazione antecedente e successiva al progetto.

STUDIO AAC   — Due Ambienti

Situazione di Progetto

STUDIO AAC   — Due Ambienti

Confronto Situazione antecedente e successiva al progetto.

Disco GG - Monica Alejandra Mellace

Bar C - Monica Alejandra Mellace

$
0
0

Ristrutturazione e nuovo allestimento

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Monica Alejandra Mellace — Bar C

Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia - sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso

$
0
0

L’idea sulla quale si fonda la nostra proposta progettuale intende conservare, adeguandolo però alle nuove modalità di consumo, la funzione commerciale della struttura, puntando però sulla valorizzazione delle peculiarità enogastronomiche e territoriali dell’intera Isola di Ischia, trasformando la vecchia corte del mercato in una nuova piazza che diventerà fulcro, luogo di attrazione, del tessuto urbano che la circonda. Un nuovo “mercato” che nella sua piazza interna ospiterà delle vere e proprie “stanze del gusto” ognuna un luogo privilegiato per la valorizzazione di una specifica eccellenza ischitana. Spazi dedicati alla presentazione, conoscenza e valorizzazione nonché vendita, dei prodotti del mare e della terra, ed il loro consumo in loco, saranno ospitati in questa sorta di moderno “macellum” come nei mercati specialistici delle antiche città romane. Sulla corte prospettano tutte le attività che animano e danno piena vitalità, durante tutto l’arco del giorno fino alle ore serali, a questo vero e proprio “centro del gusto” che vuole coniugare turismo e gastronomia in una operazione di marketing territoriale, in un vero e proprio laboratorio delle tipicità ischitane. Oggi, la rinnovata attenzione alla qualità dei prodotti è vista come fattore qualificante per una nuova offerta turistica di eccellenza. Allo stesso modo, il recupero e la valorizzazione delle produzioni tipiche diviene anche uno strumento per incentivare un approccio maggiormente imprenditoriale e orientato al marketing da parte di questo settore produttivo, attuando contestualmente un’azione di salvaguardia attiva del territorio sia del paesaggio rurale che delle attività connesse al mare.

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

Tholos

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

La “tholos” e l’archetipo del riparo Da sempre ripararsi è un bisogno primario dell’architettura. Ancor prima di tamponare le pareti si erige infatti un tetto, un riparo. Sul fondo della corte, in prossimità dell’area dedicata al pescato ed alla gastronomia, sorgerà una pedana ellittica pavimentata con doghe di legno. Questa pedana, moderna tholos, si presenta come una “isola” circondata dall’acqua, riparata da una copertura, anch’essa ellittica, sostenuta da una ghiera di pilastri metallici a sezione circolare. Questo piano, costituito da una sottile lastra, diventa una vera e propria icona che indica e protegge un luogo della corte accogliente e disponibile. In contrapposizione al serrato ordine della volumetria dell’edificio esistente la pedana ellittica infrange l’idea di l'unità, e di equilibrio attraverso una geometria instabile con una giacitura non euclidea disarticolata e decomposta soprattutto degli elementi verticali di sostegno della copertura, “destrutturando” le loro linee dritte. La copertura è rivestita da una lamiera zincata di pochi millimetri di un colore rosso rubino. L’acqua piovana viene raccolta verso un foro di forma circolare, quindi come una sorta di ombrello capovolto la copertura potrà convogliare acqua verso un serbatoio interrato per poi essere utilizzata per irrigare le aiuole dei vialetti esterni e/o per tutti gli altri usi non potabili ammessi. Da questo foro, sbuca un albero piantato in un vaso di grosse dimensioni che funge anche da piano d’appoggio per la consumazione di snack e bevande. La pedana è accessibile attraverso una passerella pavimentata anch’essa con doghe di legno.

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

sergio ambrosino, Nunzia Baldascino, Silvia Venoso — Riqualificazione valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale di Ischia

Viewing all 11324 articles
Browse latest View live




Latest Images