Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all 11324 articles
Browse latest View live

…TcTa_Store… - Architetto Giacomo Procino

$
0
0

Si tratta del progetto preliminare di un piccolo Store di Arredamento elaborato come consulenza per il mio caro amico Tommaso, Showroom che dovrebbe nascere qui a Napoli nei prossimi mesi per essere operativo entro la fine del 2014…Ad Maiora !!!…Arch. Giacomo.

Architetto Giacomo Procino — …TcTa_Store…

Render_2

Architetto Giacomo Procino — …TcTa_Store…

Render_1

Architetto Giacomo Procino — …TcTa_Store…

Render_3

Architetto Giacomo Procino — …TcTa_Store…

Render_4


Trapezoid - Shogo ARATANI Architect & Associates

$
0
0

For this project, we were commissioned to design a residence-cum-atelier for a ceramic artist, located on sloping ground. Working against strict building regulations –a plot ratio of 40%, a wall setback requirement of 2m from the road and 1m from the adjacent plot – we derived a trapezoid floor plan measuring 8 by 9m. At ground level, the protruding edge of the trapezoid gradually shifts inwards to become a square. This movement traces a ridge-like shape that forms the west-facing facade of the house. By whittling away the almost-square volume (measuring about 8m across) that emerges, we were able to create a space that integrates the interior with the exterior.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

The overall layout of the house was more or less determined by requirements related to how the residence and atelier would function. We conceived of the atelier as an open space that could serve as a gallery and space for learning about ceramics and other cultural pursuits. By making use of the height differences across the site and creating a layered configuration with separate functions on the level that approaches the house, we managed to keep the atelier distinct from the residential zone. The first floor and basement were conceived as relatively public spaces, while the second and third storeys were designated private residential quarters. In addition, we created a number of both interior and exterior void spaces that would pierce vertically through the four horizontally stacked layers of the house. These voids established a sense of continuity across the four floors of the house that have been segregated by function, giving the entire building a sense of fluidity.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

The ridge-like western facade of the house forces the void running through all four levels to the top part of the house, while the slanted glass surface that encloses the third floor terrace serves to draw the exterior of that portion inwards. These oblique lines produce obstructed lines of sight throughout the entire building, while the trapezoid form of the house helps to frame views of the landscape outside. When these slanting lines overlap with the balanced, symmetrical form of the house, they disrupt the viewer’s perception and experience of the space. The result is not a quiet, still environment typically found in minimal approaches, but rather a dynamic living space.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

The thick, rigid-framed reinforced concrete structure gave us a free hand in determining the form of the building. For the outer cladding, we used boards made out of a titanium-zinc alloy to offer increased external insulation. Elsewhere, although we made use of common building materials like cement bricks and plywood, special efforts were taken to make additional modifications and give these materials a different look and a new lease of life.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Shogo ARATANI Architect & Associates — Trapezoid

Tutanaga House - Shogo ARATANI Architect & Associates

$
0
0

This long, narrow site with a frontage of 6.8m and a depth of 17m is surrounded on three sides by an adjoining plot. In keeping with the client’s request for parking space for two cars as well as a garden where the children could play in, we created a “volume” of living space by leaving part of the front and back of the site empty.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

This house is located in a dense residential area, where the windows and other openings of neighboring buildings often face each other. Even if the windows of a more recently constructed house are situated in deference to the layout and position of an existing adjoining building, these considerations are sometimes rendered ineffectual by any future rebuilding and alteration to the site.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

For this project, we planned the layout of the windows in response to this problem and attempted to make them a central element of the space. Typical responses to this sort of situation often involve cloistered box-like structures with self-enclosed interiors. In the case of this urban residence, however, we felt that it would be a shame to ignore and shut out the meter wide gap that separates it from the adjacent house. Although we installed large, generous windows that face the adjoining building, we also ensured that the lines of sight from each window of both houses did not cross each other by manipulating the interior of the building.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Located on the first floor is the bathroom and wet area as well as Room 1, for which the client requested a certain degree of privacy. There is also a low window that takes into account the height of an existing wall that separates the house from the adjacent plot. A terrace provides a certain sense of distance from the inner courtyard located at the rear of the house, creating a private, tucked-away space bathed in soft sunlight.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Rooms 2 and 3 – the main living area and children’s room – are located on the second and third floors. These two rooms form a single space without being clearly demarcated from each other. The second floor, which faces the adjoining plot to the south and the main street to the west, features windows that are positioned slightly higher than eye level. On the third storey, we also created a wall of variable height facing the stairwell that joins it to the lower levels. This wall serves to shield the inhabitants from prying eyes, while also scattering and diffusing the light that enters from above. In addition, the terrace and stairwell along the north-facing side of the building serve as a sort of buffer zone through which diffused light can enter the house.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

In this way, we attempted to realize one type of solution to the problem of how urban residences can preserve a certain sense of distance from their surrounding environment: by manipulating not the exterior, but the interior elements of the building.

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

Shogo ARATANI Architect & Associates — Tutanaga House

ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI - Eugenio Cappetti

$
0
0

Il sistema universitario genovese ha un carattere profondamente diffuso. Anche per questa disposizione nel tempo si sono create innumerevoli situazioni di simbiosi e collaborazione tra l’Università e la città di Genova. Il progetto è un vero e proprio work in progress, il quale per adesso si risolve nell’analisi del patrimonio culturale e paesistico esistente in una porzione del territorio di Albaro, circoscritta a tre luoghi cardine del quartiere, i quali potrebbero in futuro essere interessati da fenomeni di abbandono. Lo scenario ipotetico sul quale si fonda il progetto di centro culturale ed ecomuseo è quello del possibile trasferimento della facoltà d’Ingegneria dalla sede storica di Villa Giustiniani Cambiaso e via dell’Opera Pia in Albaro al nuovo Parco Tecnologico, Universitario ed Industriale, in fase di costruzione sulla collina degli Erzelli. L’area di studio si concentra su tre luoghi profondamente diversi tra loro: • Villa Giustiniani Cambiaso, dell’Architetto Galeazzo Alessi ed il complesso dei laboratori di ricerca di più recente edificazione; • Il polo universitario sito in via dell’Opera Pia cominciato nel secondo dopoguerra e da poco terminato in tutti i suoi padiglioni •IL FORTE DI SAN MARTINO, unico forte della città immerso nel tessuto urbano, risale al 1832, data di ultimazione dei lavori. La proposta è corredata da otto “mappe” fisiche , ma non solo.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

via Padre G. Semeria vista verso il mare

1. MAPPA STORICA : significativa per la comprensione dell’evoluzione del tessuto urbano sulla collina di Albaro, ma soprattutto per cogliere il periodo storico di maggiore urbanizzazione. In questa mappa sono anche inseriti diversi progetti non realizzati in toto, ma utili a comprendere l’idea che si voleva costruire nel territorio.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

MAPPA STORICA

2. MAPPA TERRITORIALE: esito dell’analisi materiale e funzionale del territorio di Albaro.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

MAPPA TERRITORIALE

3. MAPPA DELLO STATO DI FATTO: sono qui individuati i tre luoghi cardine del progetto, con evidenziate le consistenze volumetriche, superficiali e funzionali.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

MAPPA DELLO STATO DI FATTO

4. MAPPA SOCIODINAMICA: esito di due diverse ricerche: le interviste ai gruppi di testimoni privilegiati e l’analisi dei loro movimenti all’interno dei tre luoghi interessati.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

MAPPA SOCIODINAMICA

5. MAPPA DELLA PROPOSTA: diverse strategie adottabili, a livello urbanistico, qualora si volesse costituire un sistema del tipo ECOMUSEO nel quartiere di Albaro.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

MAPPA DELLA PROPOSTA

6. MAPPA DEL PATRIMONIO: un esempio del patrimonio paesistico e culturale del quartiere è rappresentato dalle architetture di villa; elenco e classificazione di quelle presenti nell’immediato intorno dei tre luoghi, contando l’intero quartiere un totale di 122 architetture di villa.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

MAPPA DELLE ARCHITETTURE DI VILLA

7. MAPPA DEI PERCORSI : è qui visualizzato lo stato di abbandono in cui versano i percorsi pedonali storici del quartiere ( conosciuti in lingua Genovese come creuze), i quali costituiranno la base per la circolazione all’interno del museo diffuso.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

I PERCORSI STORICI (CREUZE)

8. MAPPA DELL’IMMAGINE: visualizzazione delle linee guida per i futuri progetti specifici.

Eugenio Cappetti — ALBARO, L'UNIVERSITA' E LE FUTURE POSSIBILI TRASFORMAZIONI

ISTANTANEA VISIONE GENERALE

House in Hyogo - Shogo ARATANI Architect & Associates

$
0
0

The site is located on a corner lot of a fancy residential area on a hill, and faces toward sloped roads on the west and north sides. This residential area was developed about a half century ago. As time has passed, small-scale developments have been undertaken due to dividing and uniting lots.

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Just like the other sites, due to an arbitrary assumption of the developer, this site also has a recently built high wall on the west side, as if rejecting an approach to the site. However, construction of an in-ground garage may have been assumed, and there is level land and a slope to connect the 3m height difference on the southwest side. There is also a slope from the road on the north side, and the flat ground is about 1m high. The flat ground was probably set based on the neighboring lot.

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Therefore, this lot has 3 levels due to the relationship between the roads on the west and north sides, and the neighboring lot. We thought that a new development of another level was pointless. No matter what the situation was, the context of this location included the current situation and it was more natural to follow the context. Three floor levels, adjusted to each height, were individually made. By connecting these, the entire space was constituted.

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Based on the required volume, the three areas were partly layered and connected with stairs and slopes from the entrance to the roof. Volume studies were conducted in order to create a form to materialize such activities. The activities brought out from the characteristics of this site constitute this building, rather than the building determining people’s movements. As a result, the building was constituted with three crisscrossed monolithic forms, as if they were responding to the road on the west side that slopes up from south to north.

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

The west-side volume in the lowest part of the site has an entrance and a guestroom, and the southeast volume in the highest part has private spaces such as a bedroom. The third volume connects them and also has a garage that is accessible from the north side, and a living space that is the center of living.

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Shogo ARATANI Architect & Associates — House in Hyogo

Tulipani per Chiara - Paolo Borzone Architetto

Cavalcavia Bussa - 3TI_LAB srl

$
0
0

Ponendo alla base le importantissime informazioni emerse dal processo partecipato, il progetto si sviluppa intorno all’idea di trasformare il ponte in un’area balneare artificiale, ‘in scala’. L’acqua, localizzata al centro della struttura, diventa elemento identitario, attorno al quale gravitano una serie di aree e attrezzature, in parte stabili e in parte ‘aperte’, progettate per essere utilizzate in modi differenti, compatibili tra loro. Questo per una vasta gamma di frequentatori, moltiplicando le possibilità d’uso, di sosta, gioco e incontro, in diverse fasce orarie e momenti della settimana e dell’anno.

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Concept

La fascia di pavimentazione in cemento di vari colori, che ne denotano la funzione, ha lo scopo di unire e organizzare i diversi percorsi, gli ambiti del programma, le relazioni tra le attività. Il ponte è raggiungibile in auto dalle vie di testata. Il percorso carrabile, zona 30, è collocato sul fronte est, in corrispondenza degli accessi agli edifici dei Beni Stabili, è identificato a terra da apposita segnaletica e può ospitare, a bordo strada, il mercato di quartiere e attività similari, garantendo comunque la circolazione in sicurezza dei mezzi di soccorso. Il percorso ciclabile, anch’esso adeguatamente segnalato, si sviluppa sul fronte ovest, verso l’area panoramica sulla città e il Monte Rosa. Tutta l’area è pedonale. Viene garantita attraverso una serie di mirati interventi (rampe al 5%, ascensore interno al chiosco-bar e alla velostazione) la piena accessibilità del ponte e delle aree attrezzate.

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Planimetria generale

Le aree funzionali sono organizzate secondo una sequenza che procede dalle estremità fino al centro del ponte: ‘Pineta’– ‘Area dunale’– ‘Spiaggia’– ‘Mare’. La ‘Pineta’, area verde alberata, congiunge le testate verdi già esistenti con l’intorno, coinvolgendo nella trasformazione le aree a nord, creando una nuova connessione con la ‘Biblioteca degli Alberi’, e a sud. La ‘Pineta nord’è caratterizzata da ampie aree a verde e da una nuova area per cani. La ‘Pineta sud’ si caratterizza come area attrezzata con sedute e tavoli (area relax, pic-nic). Sul ponte trova posto un piccolo chiosco-bar-ludoteca, direttamente connesso con gli ambienti oggi adibiti ad archivio comunale, sotto il cavalcavia, e con la nuova velostazione, che ospita campi da bocce e attività per anziani in copertura. Sul ponte, l’’Area dunale sud’è caratterizzata da un leggero movimento di terra che integra, in sommità, un tappeto elastico: l’esperienza del belvedere garantita dal dislivello è aumentata grazie al gioco. L’‘Area dunale nord’è un playground caratterizzato da leggeri movimenti di terra e giochi per bambini. In quest’ambito trovano posto anche piccole strutture coperte aggregabili, che possono funzionare da spogliatoio/deposito per la ‘spiaggia’ e i campi gioco adiacenti. La ‘Spiaggia sud’è definita da un piano attrezzato in diretta connessione con la piscina che, in estate di giorno, può essere occupato da sdraio e ombrelloni. D’inverno o di sera, l’ampia area può ospitare eventi come concerti, spettacoli e sfilate, utilizzando il fronte della duna come arena, discoteca all’aperto, spazio di aggregazione per riunioni cittadine di quartiere. La ‘Spiaggia nord’è una spiaggia attrezzata a campi da gioco, recintata, che in estate può essere ricoperta di sabbia per partite di beach volley. In altri periodi dell’anno può essere usata come area espositiva. Al centro del ponte, cuore del progetto, si trova il ‘Mare’, un bacino d’acqua rialzato, raggiungibile attraverso rampe e gradonate, copribile quando non è in uso. In inverno, a bacino vuoto, la superficie modellata del fondale può essere usata come skate park (con moduli smontabili e collocabili nel periodo estivo nelle strutture di deposito).

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Sezione longitudinale

Obiettivi fondamentali:

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Assonometria

_definire il progetto come strumento dinamico, in grado di adattarsi alle condizioni emergenti nelle diverse fasi del progetto e nel tempo (giorno, settimana, mese, anno)

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Diagramma temporale

_definire una sequenza di aree e strutture sul ponte, che siano luogo di scambio e partecipazione, in un sistema fluido e unitario, ‘aperto’ ma con una chiara identità

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Concept

_riattivare gli spazi aperti dei quartieri limitrofi attraverso diversi livelli di intervento, utilizzando il ponte come ‘dispositivo’

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Configurazioni alternative delle fasce programmatiche 'aperte'

_garantire un intenso coinvolgimento dei cittadini in tutte le fasi del processo progettuale

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Vista dal belvedere - trampolino elastico

_definizione delle modalità di individuazione e assegnazione dei soggetti gestori delle attività previste

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Vista dalla piscina

_efficace progetto di comunicazione

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Vista della piscina in inverno - skatepark

_uso di materiali economici e di facile reperimento, anche parzialmente di riuso e riciclo. Strutture modulari e replicabili, a ridotta manutenzione e impatto ambientale, con colori vivaci, evocativi e facilmente riconoscibili

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Vista della piscina in estate dal percorso carrabile

_riduzione dei costi di costruzione e manutenzione, contenimento energetico e uso di sistemi di approvvigionamento alternativo (solare, fotovoltaico)

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Vista dell'area campi gioco dal percorso ciclopedonale

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Tavola 1

3TI_LAB srl — Cavalcavia Bussa

Tavola 2

refurbishment of apartment of 40's building - matteo fieni

$
0
0

THE RESTYLING/ RESTORATION OF THIS PRIVATE APARTMENT WAS DESIGNED AROUND THE KITCHEN, UNDER A BEAUTIFULL BOW WINDOW SYSTEM, AND TRYING TO OPEN THE SPACE. THE YOUNG CLIENTS ARE A COUPLE OF ARMENIAN FROM TEHERAN WORKING AND LIVING IN MILAN, SO YOU CAN FIND MODERN MATERIAL IN THE TECHNICALFOR THE KITCHEN AND THE TOILETS’ FURNITURE">SPACESMIXED WITH THINGS REMINDING US THE CULTURAL ORIGINS OF THE PERSONS LIVING INSIDE THAT SPACES.

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building

the main open space dining/kitchen

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building

the modern kitchen in the natural light, with corian top.

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building

the main open space with living room and entrance little hall

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building

technical wall in the living room

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building

main toilet with resins on the floor and on the walls

matteo fieni — refurbishment of apartment of 40's building


"die Taz" headquarters - E2A Eckert Eckert Architekten

$
0
0

Non-hierarchic System
E2A Piet Eckert und Wim Eckert Architekten win the international competition for the new taz building in Berlin
After 25 years at the Rudi-Dutschke-Strasse across from Checkpoint Charlie, the Berlin daily newspaper moves a block further south. The purchase of the plot Friedrichstrasse 20-22 allows the taz to unite its roughly 250 employees in the future media quarters to the Bessel Park under one roof again.

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

Urban Development
In its special corner location, the new building of the taz has to mediate between the traditional Berlin block and the solitary buildings from the period of the IBA. Our design combines the themes urban block and corner: Along the Friedrichstrasse we adopt the Berlin eave height and continue the block; a gentle return of the facade at the Friedrichstrasse creates a clearly accentuated entrance which is set back from the street. Street, corner and courtyard become thus the urban leitmotiv and convert the potential building envelope of the existing development plan in a simple and concise volumetry.

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

Architecture
The architectural design of the new house for the taz recalls the Moscow “Shabolovka” radio tower by Vladimir G. Shukhov from the early 1920s. Its structure, designed as a network with a minimum of material reached maximal load capacity, becomes the symbol of a support system in which each element having the same importance. The net is a structure in which all the parts have to perform equally and only together achieve stability. It is a system with no hierarchy. The architectural appearance of the new house for the taz becomes structure and symbol of the organization at the same time.

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

The support structure represents itself merely as a thin network at the exterior façade of the house, and thereby does not need any additional bracing structures inside. The 13-meter free-spanning office floors planned as a precious shell create a workshop/atelier atmosphere and are able to respond flexibly to a variety of different forms of work. The glass housed staircase sculpture in the center of the new house is by its dimension and plasticity more than just floor connection: the generous flight of stairs becomes the vertical pedestrian area of the new house. The intermediate stages are places of encounter and informal exchanges. Here the house “breathes” and promotes spontaneous communication.

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

For the restricted competition announced in April 2014, 25 offices from Germany, Denmark, Ireland, Austria, Spain and Switzerland had qualified out of 310 applicants. From 05 to 17 September, the competition works will be shown in the forum Factory – moving into the new building is planned for 2017.

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

E2A Eckert Eckert Architekten — "die Taz" headquarters

MINI APARTMENT WITH A "NEW DECO'" SOUL - matteo fieni

$
0
0

THE HOUSE OF A PERSIAN ART DIRECTOR, WITH A COLLECTION OF DECO LUXURY FURNITURE PIECES FOR HIS OWN LITTLE BUT BRIGHT APARTMENT. A BOW WINDOW SYSTEM ENLIGHT ALL THE SPACES, WITH HIGH CEILING (THE ORIGINAL 40’S BUILDING CEILING) , AND AN INTERESTING CROMATIC CHOICE BY COLOUR PALETTES ORIGINAL OF THE DECO PERIOD, AND FROM Eileen Gray PROJECTS. THE CLIENT IS A GOURMET AND NICE CHEF, SO THE HALF HIDDEN KITCHEN (FROM THE ENTRANCE) IS BELOW THE BEST NATURAL LIGHT. SOME PIECES OF ART AND CRAFT FROM MIDDLE EAST AREA ENRICH THE SPACE AND GIVE PERSONALITY TO THE APARTMENT.

matteo fieni — MINI APARTMENT WITH A "NEW DECO'" SOUL

main open space, with hidden wall kitchen

matteo fieni — MINI APARTMENT WITH A "NEW DECO'" SOUL

the mini professional kitchen , with "black africa" marble top

matteo fieni — MINI APARTMENT WITH A "NEW DECO'" SOUL

"new decò" dining main open space in natural light

matteo fieni — MINI APARTMENT WITH A "NEW DECO'" SOUL

toilet with same colour palette

Riqualificare ed Efficientare - Paolo Borzone Architetto

$
0
0

Progettare & Ridistribuire

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

Paolo Borzone Architetto — Riqualificare ed Efficientare

RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA - Mariano Nuzzo

$
0
0

Il restauro di un bene architettonico rappresenta un momento importante del suo percorso vitale. Spesso si tratta di un processo indelebile, che se condotto in maniera impropria può danneggiare il testo “originale” in maniera irreversibile e cancellare le tracce del suo percorso storico. La Chiesa di San Benedetto Abate di Caserta è stata oggetto negli anni 1970-90 di grosse manomissioni e sovrapposizioni, che tuttavia hanno consentito di trovare, con la dovuta attenzione, le tracce del suo passato relative alle pavimentazioni, agli intonaci, ai colori e alla sua configurazione spaziale. La definizione dell’intervento ha dunque tenuto conto delle varie fasi riconosciute ed ha condotto la mano del restauratore all’individuazione del periodo storico più congruo alla riconfigurazione del suo contesto architettonico. È stato possibile, infatti, confrontando i dati storici con gli elementi rinvenuti dall’indagine diretta riproporre la pavimentazione in cotto dell’aula e delle navate laterali con inserti in maiolica, i colori a calce delle volte e delle pareti, i colori della facciata e il restauro dei portoni del XVIII secolo. Il ritrovamento di elementi maiolicati ha poi consentito la riproposizione della pavimentazione del presbiterio. Un intervento significativo sotto il profilo strutturale e architettonico ha riguardato la riconfigurazione del campanile che, liberato dalla sovrastruttura in cemento armato, è stato restituito nella sua veste architettonica più degna. In facciata non sono state eliminate a-priori tutte le sovrapposizioni ma sono conservate tutte le parti che consentono di rendere riconoscibile la struttura campanaria in assonanza al suo contesto architettonico. Altri interventi di importanza strutturale hanno riguardato il consolidamento della controsoffittatura, del tetto e delle murature dell’aula.

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Facciata prima dell'intervento

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Interno. Vista verso l'abside e verso la cantoria

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Cella campanaria prima dell'intervento

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Facciata e campanile

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Calotta semi-ottagonale dell'abside

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Abside dalla navata centrale

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Cantoria

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Pavimento maiolicato del presbiterio con ambone in ferro e legno

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Riconfigurazione cella campanaria

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Esterno posteriore

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Altare (provvisorio) disegnato per la Chiesa

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Ambone

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Abside

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Navata laterale destra

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Pavimentazione in cotto con inserti in maiolica dipinta a mano

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Dettaglio del paraspigoli disegnato per la Chiesa

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Campanile. Sistema di chiusura volumentrica del fronte posteriore

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Vista posteriore della Chiesa

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Recupero catena della capriata lignea del tetto

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Recupero del solaio del sottotetto e della controsoffittatura dell'aula

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

Mariano Nuzzo — RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE DI CASERTA

LOFT APARTMENT - matteo fieni

$
0
0

this is a low-budget complete restoration of a previous apartment of a 60’s building at the last floor; the clients have a nice collection of modern luxury design pieces , that are inserted in the interiors eclectically. the neighbourhood were is located is a previous industrial/artisanal place of milan, so the materials are the typical of this places: wood for the ceiling, concrete for the floor an the toilets; natural tissues and colours, and two littel terrace for the open air life in the city. in the spaces are spotted some artistic pieces by some contemporary international artists: nikos papadopulos, vasso peklari, graziano pompili, omar ronda.

matteo fieni — LOFT APARTMENT

from the main entrance

matteo fieni — LOFT APARTMENT

the open space kitchen and dining

matteo fieni — LOFT APARTMENT

living room

matteo fieni — LOFT APARTMENT

living

matteo fieni — LOFT APARTMENT

main entrance hall from the dining open space

matteo fieni — LOFT APARTMENT

main entrance

matteo fieni — LOFT APARTMENT

main toilet

matteo fieni — LOFT APARTMENT

one of the rooms, the "book's room"

Parco urbano ed area attrezzata. San Luca - Cosimo Fuda

$
0
0

La soluzione proposta per l’intervento da realizzarsi nello spazio adiacente Piazza Dante Alighieri, mira a riorganizzare lo spazio urbano di un area attualmente in stato di degrado, conferendogli maggiore prestigio e maggiore interesse collettivo.

Cosimo Fuda — Parco urbano ed area attrezzata. San Luca

#_01

STATO DI FATTO L’area da riqualificare ha l’estensione di circa 1.500 metri quadrati, confinante a nord e ad nord-est con il muro di sostegno di Piazza Dante, mentre sugli altri lati confina con una più ampia zona a verde, senza una definita via di accesso. L’area, individuata al catasto terreni al foglio di mappa n. 30, parti delle particelle n 708, 668 e 717, è di proprietà privata, ricade in zona F1 “infrastrutture pubbliche” del vigente Piano Regolatore Comunale, ricade in zona a rischio frana R4 del Piano di Assetto Idrogeologico, non trova né al suo interno né ai margini particolari elementi di caratterizzazione.

Cosimo Fuda — Parco urbano ed area attrezzata. San Luca

#_02

L’area risulta una zona a verde incolta ed ha una pendenza del 20% circa.

Particolare pregio riveste il panorama: l’area, infatti, si affaccia sulla vallata del Bonamico e sul massiccio dell’Aspromonte. In sintesi lo stato attuale potrebbe essere rappresentato dalle seguenti caratteristiche: forte degrado urbano e mancanza assoluta di riferimenti architettonici di particolare rilievo.

IDEA DI PROGETTO L’obiettivo dell’idea progettuale proposta è quello di trasformare il lotto in questione in un area urbana, con le caratteristiche di parco pubblico, seppur di dimensioni modeste, che possa fungere da luogo di ritrovo per la comunità e punto di attrazione dei turisti che si apprestano a visitare il parco dell’Aspromonte.

Per perseguire questo obiettivo sono state pensate delle soluzioni che mirano a risaltare innanzitutto le peculiarità del luogo e nella fattispecie dell’area di progetto, su tutti si punta a valorizzare la splendida visione che offre il panorama in tutte le sue direzioni, infatti particolare pregio come già evidenziato riveste sia la visione verso il massiccio dell’ Aspromonte, sia verso la Vallata del Bonamico. Pertanto, l’elemento forte del progetto sarà necessariamente la realizzazione di un osservatorio del paesaggio. Quest’ultimo è stato pensato come una sorta di gradinata in cui l’osservatore può comodamente sedersi e visionare tutto quanto la natura mette a disposizione dal mare ai monti. Questo punto deve rivestire un ruolo importante sia dal punto di vista progettuale, in quanto esso da lo spunto per l’intera progettazione, sia dal punto di vista antropico, poichéè pensato come punto di attrazione della cittadina di San Luca in quanto andrebbe a diventare un luogo importante e fondamentale per coloro che intendano esplorare il parco dell’Aspromonte, diventando per certi aspetti una vera e propria porta di accesso al Parco.

L’idea di progetto non è solamente limitata alla realizzazione dell’Osservatorio, ma come detto in precedenza, mira a riqualificare l’intera area, dando così maggiore qualità al contesto. Pertanto si prevedere una generale ridefinizione della superficie esistente in modo da creare delle zone distinte, partendo dalla realizzazione di un punto di accesso diretto dalla sovrastante piazza (e quindi dal già citato osservatorio).

Il primo intervento è la definizione architettonica delle aree su cui si intende operare, per fare ciò si pensa di creare una piattaforma pavimentata in pietra locale (o comunque caratteristica dei luoghi) da costruirsi a quota inferiore rispetto al piano attuale della strada di circa m 4,40 la quale sarà considerata come una piazza, e sarà accessibile mediante una scalinata sul lato est e una rampa direttamente dalla Piazza Dante Alighieri, oltre che da un piccolo ascensore dal lato nord . suddetta piazza risulta così essere isolata dal contesto urbano, ma allo stesso tempo messa in relazione con lo stesso. Questa piattaforma sarà arredata con sedute un sistema di illuminazione moderno, in modo tale da accogliere l’utenza e dare un riferimento per momenti di relax e di calma a contatto con la natura. Il resto del lotto in considerazione si pensa di “arredarlo” con sistemi vegetali, che sarannò il vero punto di eccellenza di questa parte di paese, poiché le specie scelte saranno allo stesso tempo di pregio sia dal punto di vista ornamentale sia dal punto di vista intrinseco. Si pensa perciò di creare una coltivazione di piante officinali, che conferiscono un aroma ben definito al contesto ( e quindi esaltandolo dal punto di vista olfattivo) e degli alberi a basso fusto che migliorano il luogo dal punto di vista estetico. Tra le specie scelte il cercis siliquastrum meglio noto come albero di giuda, il prunus in varie qualità, ovvero ciliegio, mandorlo e infine una palma di tipo washingtonia per puro decoro urbano. Queste specie sono state selezionate, come detto precedentemente sia per le loro caratteristiche fruttifere, in quanto si ricorda che l’idea di progetto muove secondo la creazione di un parco-orto urbano, sia per le caratteristiche estetiche che presentano, in particolar modo durante il periodo della fioritura si pensa che potranno contribuire in maniera eccezionale al miglioramento della qualità del parco.

STIMA DEI COSTI Secondo un analisi economica di massima delle opere da realizzare esposte in questa relazione, e meglio esposti nelle allegate tavole grafiche, effettuata con l’ausilio del prezziario della Regione Calabria 2013, e con la ricerca tramite internet presso fornitori del Sud Italia, si stima che Il costo economico complessivo di spesa presunto per la realizzazione dell’opera ammonta a circa € 150.000,00.

Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo - Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli

$
0
0

01. PREMESSA Il progetto si propone l’obiettivo di prevedere su una porzione del tessuto edilizio esistente interventi di riqualificazione e di riconversione finalizzati ad ottenere una migliore qualità della struttura insediativa ed una maggiore funzionalità della stessa. Il nuovo assetto urbanistico del centro storico dovrà soprattutto evitare il pericolo di uno svuotamento della zona, con la conseguente perdita di valori economici, sociali e culturali. La volontàè di riconnettere attraverso vari tipi d’interventi tre ambiti urbani (Piazza Garibaldi, Parco Ex Foro Boario e l’area dell’Ex Magazzino Comunale) dotandoli di nuove funzioni e riconoscendo ad essi un nuovo valore identitario. Si attuerà un processo di riqualificazione e riconsiderazione di servizi e attrezzature pubblici, nonché la sistemazione del verde e di interventi diffusi sulla rete stradale, ridisegnando sotto il profilo urbanistico una parte di città capace di integrarsi con il tessuto edilizio esistente ed in grado di offrire nuove centralità e poli di attrazione per la comunità di Codroipo. Si è ritenuto opportuno, a livello progettuale, riorganizzare il sistema viario in modo coordinato ed integrato con la nuova sistemazione territoriale, perseguendo con ciò gli obiettivi di riqualificazione e di riduzione del traffico a favore della riduzione dell’inquinamento atmosferico e ambientale.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Veduta dell'intervento a volo d'uccello

02. STRATEGIE PROGETTUALI E DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI A LIVELLO URBANISTICO: La pianificazione della proposta è guidata dall’esigenza di dotare il centro di Codroipo di una vivibilità e rappresentabilità degli spazi ad oggi non adeguatamente valorizzati. Da questo assunto nasce la volontà di creare un grande spazio interamente pedonale contornato da un anello viario carrabile a senso unico che razionalizzi i flussi di traffico. Le vie che innestano sul suddetto anello viario sono rimaste invariate sia per quanto riguarda la forma che i sensi di marcia. Il risultato di questa operazione è un’area car-free, integrata con percorsi ciclopedonali, che si estende dal perimetro Est di intervento, fino a comprendere il Parco ad Ovest nell’area Giardini pubblici, dotando l’isola pedonale di tre centralità identitarie che reinterpretino gli spazi oggetto di intervento.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Schema delle strategie di intervento, suddivise nei sistemi del verde, infrastrutturale ed urbano

Le demolizioni previste nella Piazza Garibaldi (“ex-canonica”, “agenzia immobiliare”, “banca-residenze”), conferiscono un nuovo aspetto, più aperto e consono ad uno spazio urbano, riscoprendone gli elementi caratterizzanti come il campanile, il Duomo e le tracce delle antiche Rogge, delle quali si dà suggestione tramite la riproposizione di artificiali specchi d’acqua che ne ripercorrono l’originario sedime in modo discontinuo. E’ inoltre prevista la realizzazione di un nuovo fronte sulla piazza, che conferisca ad essa un linguaggio contemporaneo.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Planimetria del progetto urbanistico con zoom sui tre interventi architettonici

Una passerella coperta posizionata sul lato Nord della piazza, avente le funzioni di creare un fronte continuo e di filtrare la vista all’edificato retrostante, sottolinea l’andamento curvilineo della nuova Roggia con un percorso arricchito da piante rampicanti ornamentali e introduce il visitatore alla dimensione più intima e raccolta dell’area compresa tra la chiesa e la nuova canonica. La medesima è stata interpretata come un luogo di raccolta e socializzazione a servizio delle attività religiose e del catechismo, ma anche come un vero e proprio prolungamento verde e naturale della piazza che fiancheggia. Una porzione di essa è stata ribassata, in modo da creare uno spazio capace di ospitare varie funzioni ludiche (con le dimensioni di un campo da calcetto) e ricreative, quali eventi dal vivo o proiezioni all’aperto.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Planimetria del sistema piazza-canonica

Si è pensato di non ledere questa nuova apertura della piazza con strutture per parcheggi interrati, sia perché gli stessi sarebbero difficilmente accessibili da una piazza divenuta pedonale, sia perché sarebbero inopportuni nella loro estensione. L’area parcheggi è individuata principalmente nella zona Ex Foro Boario, dalla quale è previsto un collegamento tramite mezzi pubblici che, sfruttando la vicina nuova autostazione, colleghino l’utente direttamente alla piazza ed ai suoi servizi. E’ inoltre presente su gran parte di Piazza Garibaldi, un vincolo archeologico che si è preferito rispettare. E’ previsto comunque il mantenimento di parte dei parcheggi presenti ai margini di Piazza Garibaldi e quelli a raso che costeggiano via Italia, che andranno a supporto degli utenti del Municipio; l’area parcheggio con accesso da via Balilla è stata mantenuta e pensata a servizio dell’area tra la chiesa e la nuova canonica.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Veduta della nuova Piazza Garibaldi

La pedonalizzazione interessa anche l’aera dei Giardini pubblici la quale, liberata dalla cesura stradale del viale che collega via del Giardino e Piazza Garibaldi, permette di sviluppare un sistema pedonale che si estende dalla piazza della chiesa all’area nella quale è prevista la creazione di un parco attrezzato, in buona parte guidata dalla riqualificazione di quello attuale, con l’accortezza di mantenerne la nomenclatura arborea preesistente. Diventa così di fondamentale importanza la connessione di via del Giardino, per la quale è prevista una riqualificazione di alcuni fronti degradati, mediante l’utilizzo di pareti verdi ornamentali. La sede stradale che ad oggi divide l’area verde dal centro, diventa con la proposta progettuale una superficie pavimentata attrezzata che introduce al prato centrale. La conformazione orografica del parco, prevede un leggero rilievo perimetrale che delimita il prato centrale e permette di fornire il parco di diverse tipologie di percorsi e punti di vista, dato il suo andamento dalla quota 0.00m alla quota 4.50m. Tale rilievo trova la sua conclusione nella copertura di un edificio che ospiterà una mediateca-punto informazioni per la promozione turistica del territorio e un bar a servizio del parco, entrambi aperti su di esso e muniti di un piccolo spazio coperto; il ritorno alla quota 0.00m è garantito da una scalinata-rampa monumentale, che conduce a ridosso del volume a sbalzo dell’edificio “ponte” a destinazione polifunzionale. Il preesistente magazzino, posto nell’area Ex Foro Boario, verrà demolito e sostituito da un edificio polifunzionale con conformazione a ponte, che permette la comunicazione tra il parco e il terzo ambito di intervento, attualmente adibito a parcheggio e luna park. La suddetta area sarà divisa in due parti: la prima dedicata ad un parcheggio a raso con la possibilità di accedere al sottostante parcheggio interrato, in relazione con l’edificio “ponte” soprastante, per un totale di 330 posti auto; la seconda dedicata ad una nuova piazza da relazionare agli eventi, quali il mercato ed eventuali eventi espositivi estemporanei, ospitati nello spazio passante posto al piano terra dell’edificio polifunzionale, libero da strutture e chiusure verticali a quota zero. La connessione attraverso l’edificio “ponte” è conformata come un percorso pubblico coperto dotato di servizi commerciali e di ristorazione, con la possibilità di accedere al tetto-giardino.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Veduta della nuova area canonica

03. ARCHITETTONICO: EDIFICIO RESIDENZIALE A SUD-EST DEL NUOVO PARCO:

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Planimetria del sistema Giardini pubblici/Foro Boario al Piano Terra

L’edificio si sviluppa in maniera longitudinale e identifica un fronte visibile accedendo al centro di Codroipo da via Piave. Il nuovo stabile richiude un ambito residenziale ad oggi “incompiuto”, e dota Codroipo di una “porta” di accesso al centro, nonché di un forte elemento identitario, caratterizzato da un fronte monumentale che delimita il porticato al piano terra e i balconi delle residenze ai piani superiori. La struttura si suddivide in alzato in due parti, una a sviluppo longitudinale a due livelli, e l’altra verticale su quattro livelli. Il piano terra è progettato per ospitare un percorso commerciale porticato, a servizio dei negozi, che hanno a disposizione un magazzino con bagno interrato e la possibilità di inserire, data l’altezza utile, un soppalco al piano terra. I vani residenziali sono posti ai piani superiori. Nel piano interrato sono posizionati i parcheggi riservati ai residenti. Materiali e tecnologie: la struttura dell’edificio sarà realizzata mediante telaio in calcestruzzo armato con il volume soprastante il porticato commerciale completamente a sbalzo. Per le chiusure verticali è previsto l’isolamento a cappotto con rivestimenti in intonaco bianco ed in doghe di legno; le chiusure verticali trasparenti saranno caratterizzate da infissi in legno scuro e pannelli con la predisposizione all’interno della stessa vetrocamera dei dispositivi di oscuramento. In copertura si propone la predisposizione di un impianto fotovoltaico.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Progetto dell'edificio residenziale

04. ARCHITETTONICO: EDIFICIO POLIFUNZIONALE SITO NELL’AREA EX FORO BOARIO:

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Vedute dell'edificio residenziale dal parco (sx) e da Via Piave (dx

L’edificio è pensato per lasciare completamente libero da strutture il piano terra. Il livello superiore sarà diviso in due parti, una direzionale con uffici e sedi di associazioni e l’altra pubblica a destinazione commerciale, in corrispondenza del “ponte” che termina con una terrazza a sbalzo sul parco. Da questo luogo sarà possibile accedere anche alla copertura trattata a giardino. La restante parte della copertura ospiterà un impianto fotovoltaico da 80 kW che fornirà energia all’intero edificio rendendolo energeticamente autosufficiente. A livello della piazza l’edificio è articolato in tre volumi separati che ospiteranno: la distribuzione verticale di accesso alla parte commerciale di connessione col parco; un bar; aule polifunzionali destinate ad associazioni per eventi e corsi di formazione. Le due parti di edificio avranno accessi separati e sarà assicurata l’accessibilità anche ai disabili. Materiali e tecnologie: la struttura dell’edificio sarà completamente a secco e la parte sospesa sostenuta da una struttura reticolare. Le chiusure opache avranno uno strato isolante a cappotto ed un rivestimento in doghe di legno, le chiusure trasparenti saranno schermate da un sistema frangisole a lamelle verticali in legno. La copertura è pensata come un tetto-giardino con spazi da riservare ad impianto fotovoltaico.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Progetto dell'edificio ponte polifunzionale

05. ARCHITETTONICO: EDIFICIO DIREZIONALE A SUPPORTO DEL MUNICIPIO:

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Vedute dell'edificio ponte polifunzionale

L’edificio si accosta alla struttura del preesistente Municipio e ne riprende alcuni dei caratteri architettonici conformativi, reinterpretandoli in chiave più attuale, dotando la piazza di un nuovo fronte architettonico contemporaneo e di un elemento identitario a supporto della chiesa e del campanile. La struttura si suddivide in quattro livelli, ciascuno con la propria quota del piano di calpestio corrispondente a quella attigua del Municipio, con il quale comunica direttamente ed al quale fornisce supporto nella ridefinizione degli uffici. Il piano terra è destinato in parte ad esercizio commerciale con esterno porticato in stretta relazione con lo spazio piazza, ed in parte a sala consiliare (o sala polivalente) accessibile dal piano terra del Municipio. Il primo e il secondo piano ospitano funzioni di tipo direzionale, mentre il terzo, direttamente collegato con il Municipio, è occupato dagli uffici municipali demoliti, che trovano qui nuova collocazione. Il portico del Municipio è ripreso concettualmente dall’edificio di nuova progettazione, che fa suo l’ordine che caratterizza la preesistenza, dandogli un ruolo compositivo e monumentale nella facciata. L’atrio che ne consegue è un prolungamento a tutta altezza del suddetto portico. Materiali e tecnologie: la struttura dell’edificio sarà realizzata mediante telaio in calcestruzzo armato; le chiusure verticali opache avranno un isolamento a cappotto con rivestimento in intonaco, mentre per quelle trasparenti sono previsti infissi a taglio termico in alluminio. Per la schermatura solare sono stati pensati dei pannelli frangisole con lamelle in legno che si sviluppano per tutta l’altezza dell’edificio.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Progetto dell'edificio a supporto del Municipio

06. ALTRE VEDUTE

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Veduta dell'edificio a supporto del Municipio

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Veduta dalla copertura dell'edificio ponte polifunzionale; in evidenza la connessione che lo stesso attua tra le aree ex-Foro Boario e Giardini pubblici

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Previsione di riqualificazione di alcuni comparti edificati degradati. Sono stati individuati in planimetria gli edifici da demolire e quelli da riqualificare secondo tre gradi di degrado. E' stata quindi proposto un piano di riqualificazione dell'edificato del centro di Codroipo che vada oltre il bando di concorso.

Chiara Margaritelli, Matteo Chiariotti, francesco paparoni, Barbara Massoli — Riqualificazione urbanistica delle aree centrali di Codroipo

Uno sguardo alle connessioni principali del progetto di riqualificazione: l'edificio ponte polifunzionale e Viale dei Giardini.


Oslo restaurant - Borja Garcia, Laura Ros

$
0
0

Introduction

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

The Project is placed in a building completed in the year 1850, in the heart of the city of Valencia. Placed between the busy Plaza del Negrito and the cathedral of the city, the main objective of the intervention has been respecting the atmosphere of the building, its materiality and distribution as much as possible. It is the third project carried out by this studio for Grupo Copenhagen.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Architecture

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

The space is divided in two levels connected by a huge staircase made of solid brick, proof of the original construction of the building. The access is delimited by a thick wooden door that connects the restaurant with the outside, highlighting the open personality of the ground floor. This ground level is outlined with a more informal and intimate character, oriented towards appetizers and light dinners. An idea that it is emphasized with the presence of a slim bookcase made of thin steel lacquered in matt black, which weaves together with the emphatic presence of the XIX century brick.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Overtaking the bar, we find a space dominated by the “Drikker og venner” illustration –of the Valencian artist Lawerta– which plays with an image of the Nordic city that, through a handmade and artisan stroke, fills the space with colour and warmth. A tall table takes us to the traditional canteens, while in front of it a bar expands and different tall tables complete the room looking for dynamism in that area of the bar.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

The upper floor of the premises is divided into three spaces. The first one is characterised by the three shafts that lean over the pedestrian street and flood the main area with natural light. This light manages to flows down to the back of the premises through permeable partitions that allow it flowing freely all along the three spaces. A great round table and a succession of rectangular tables allow responding to a wide variety use situations, even in the second and third spaces, where a more intimate atmosphere has been intended, sheltered between gaps and bookshelves.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Furniture and Lighting

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Trying to respect as much as possible the building in which the project is located, the choice has been a type of furniture that does not interfere with the intimate atmosphere of the whole ensemble. Pieces like the Mava chair or the Núcleo table made of natural oak of the Punt company, together with different pieces specially designed for the project, provide quality and warmth to the space, reflecting a simple and sincere image.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

The lighting is diverse and focalized, playing with different types of lamps according to the different needs and adjusting its heights to each situation. In the entrance, a downpour of lamps made of folded paper is a nod to its oldest brother, the Copenhagen restaurant, developed by the same team in 2011. A more personal atmosphere in the ground level and a more familiar one in the upper floor provide to each area of a distinguished character.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.


Titles.

Project: Borja Garcia Studio (architects: Borja García and Laura Ros). Photography: Borja García Studio Location: Catalans 8, Valencia

info@borjagarcia.es www.borjagarcia.es

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Borja Garcia, Laura Ros — Oslo restaurant

Oslo restaurant. Borja Garcia Studio.

Concorso ristrutturazione casa parrocchiale e ampliamento museo parrocchiale Campo Tures - Roland Baldi, monovolume architecture + design, Simon Constantini

ein neues Haus für die taz - MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld

$
0
0

This is a proposal for the new home of Berlin’s famous left-wing newspaper “taz”, die tageszeitung. The design is guided by principles of openness, simplicity and transparency. With its robust aspect it avoids any iconographic perception and seeks to transport the unconventional spirit of the taz newspaper. We believe that a well structured building, that includes chaotic tendencies and plenty of room for individual appropriation is best suited to provide a fruitful working environment for the diverse taz journalists. It creates a multitude of opportunities and gives an open platform to the creative chaos.

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Perspective View from Friedrichstraße

The building is made of strictly stacked open plateaus that are interconnected by outside stairs. Die circumferential balconies underline the open character of taz and provide high quality outside spaces. Moving freely on the plateaus the facade creates pockets and terraces and offers maximum transparency and openness to project the lively image of individual activities into the surrounding neighbourhood. The meandering façade is balanced by a simple slab and column structure to create a versatile, but unpretentious aspect. A central atrium extends liberally within the floorplan. With the generous storey heights of 4.5m in average, it provides natural lighting deep within the building.

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Interior Perspective: Open Plan

The buildings core is compressed to the backside and allows the generous open plateaus. With its linearity it provides efficient access to the plateaus and internal shortcuts are realised by open stairs and bridges within the central atrium.

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Axonometric View: Open Plan / Office Units

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Groundfloor Plan

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Floorplans

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Sections + Elevations

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Perspective View: Terrace

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Interior Perspective: Office Units

MARS Architekten, Architekturbüro Creutzfeld — ein neues Haus für die taz

Section / Elevation Detail

Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno - Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese

$
0
0

Realizzazione della sala convegni all’interno del complesso industriale dell’azienda “Poziello Evoluzione Legno” sito in Villaricca (Na)

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Roberto Mallardo, Arch.Federico Pianese — Sala convegni di Poziello Evoluzione Legno

Casa EM - Elisa Manelli studio

$
0
0

L’appartamento è collocato in una palazzina settecentesca del centro storico bolognese. L’intervento rinnova lo spazio esistente ridefinendo la distribuzione degli ambienti per la creazione della seconda camera da letto. Il progetto inserisce la cucina, composta da due volumi di diverse altezze, nella zona living. Come fosse un elemento plastico, il blocco cucina è studiato in ogni parte per svolgere una funzione contenitiva: nella sua schiena è ricavata la libreria che funge da filtro per la zona ingresso; sui suoi fianchi è ricavata la dispensa. Nella parete di fondo del soggiorno emergono le vecchie tinte del muro e i decori a stencil originari. Nella parte restante dell’abitazione il collegamento tra gli spazi è regolato da pannelli scorrevoli in tessuto che creano un filtro visivo tra la zona notte e la zona giorno.

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Elisa Manelli studio — Casa EM

Viewing all 11324 articles
Browse latest View live




Latest Images